
La luce blu è naturalmente presente nella luce del giorno ed è un importante mezzo per regolare i nostri ritmi biologici e influisce sul nostro benessere generale. Il sentirsi svegli, concentrati e produttivi e l’essere pieni di energia e in salute dipende anche dalla luce.
La luce blu viene però emessa anche artificialmente dall’illuminazione a basso consumo energetico, dagli schermi LCD e LED di smartphone, tablet, computer, televisori e dispositivi GPS.
Con il continuo miglioramento della qualità di questi schermi, aumenta anche l’emissione di luce blu.
Quantità eccessive possono avere un effetto negativo e causare affaticamento per gli occhi.
Sintomi:
- rossore e occhi irritati
- secchezza degli occhi
- visione offuscata
- affaticamento
- dolore alla schiena
- mal di testa
Come proteggersi?
Se indossiamo gli occhiali prevalentemente in ambienti chiusi, è logico che le lenti per occhiali bianche non necessitino di protezione UV.
Tuttavia, è possibile scegliere lenti bianche con filtro per la luce blu.
Un filtro blu può garantire una visione più nitida: le diverse lunghezze d’onda della luce visibile vengono rifratte in modi leggermente differenti dalla cornea e dal cristallino; per questo motivo non tutte raggiungono lo stesso punto focale sulla retina.
Grazie a questo trattamento le lunghezze d’onda della luce blu vengono attenuate evitando effetti nocivi per gli occhi.
Vieni in negozio e chiedi maggiori informazioni riguardo ai filtri protettivi per la luce blu